Le potenzialità di AIsuru

Le potenzialità di AIsuru

Possiamo evidenziare diversi punti di forza di AIsuru rispetto ad altri prodotti nel campo delle intelligenze artificiali conversazionali:

  1. Personalizzazione e Controllo dei Contenuti: AIsuru permette una personalizzazione dettagliata dei contenuti, offrendo agli utenti la possibilità di definire chi può ricevere risposte, in quale contesto e in quale lingua. Ciò include la possibilità di creare diverse tipologie di interfacce per la condivisione di AI su varie piattaforme, come totem, web, e realtà virtuale​​​​​​.
  2. Integrazione con Vari Modelli Linguistici: AIsuru non è limitato a un singolo modello linguistico ma può integrare diversi Large Language Models (LLM), come OpenAI, per fornire AI generative personalizzate, riducendo errori e "allucinazioni"​​​​​​.
  3. Applicazioni Versatili in Azienda: AIsuru offre un'ampia gamma di applicazioni aziendali, che vanno dalla gestione della conoscenza aziendale, alla creazione di assistenti virtuali per l’abbigliamento personalizzato, all’uso in realtà virtuale e mixed reality per la formazione e la sicurezza sul lavoro. Ciò dimostra una grande trasversalità della piattaforma, rispetto ad una specializzazione in un singolo settore​​​​.
  4. Semplicità di Uso: La piattaforma è progettata per essere accessibile anche a chi non possiede competenze tecniche avanzate, permettendo a un ampio spettro di utenti di implementare e utilizzare tecnologie AI conversazionali​​​​.
  5. Flessibilità nella Gestione dei Contenuti: AIsuru offre strumenti per creare, modificare e rimuovere contenuti, nonché per personalizzare risposte in base a utente, ruolo, luogo e data. Ciò consente di ottimizzare l’interazione in base al contesto specifico​​.
  6. Condivisione e Multicanalità: AIsuru consente di condividere l'AI su diversi canali, come web, dispositivi fisici, e piattaforme di realtà virtuale, facilitando l'accessibilità e la fruizione dell'intelligenza artificiale in contesti vari​​.
  7. Formazione Inclusiva: La piattaforma si presta bene per la formazione, offrendo un approccio più inclusivo e personalizzato all’apprendimento, utile per persone con ritmi e inclinazioni di apprendimento diversi​​​​.
  8. Pensiero Profondo e Gestione della Memoria: AIsuru integra il "Pensiero Profondo", che permette all'AI di ricordare interazioni precedenti, arricchendo l’esperienza utente e offrendo potenziali applicazioni nel marketing​​.
  9. Board of Experts: Questa funzionalità consente di creare una sorta di "chat di gruppo" in cui ogni AI, specializzata in un campo specifico, può fornire risposte rapide e precise, ottimizzando l'interazione con l'intelligenza artificiale​​.

In conclusione, AIsuru si distingue per la sua versatilità, facilità di uso, e ampie possibilità di personalizzazione e integrazione, rendendolo uno strumento efficace e flessibile per diverse esigenze aziendali e contesti applicativi.

Se vuoi una demo personalizzata scrivi a demo@memori.ai

Read more

𝗣𝗹𝗮𝘁𝗳𝗼𝗿𝗺 𝗳𝗼𝗿 𝗔𝗜 𝗔𝗴𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗘𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗶𝘀𝗲𝘀 (𝗚𝘂𝗶𝗱𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱): 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗔𝗜, 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶-𝗟𝗟𝗠, 𝗼𝗻-𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝘀𝗲/𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗹𝗼𝘂𝗱 𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗔𝗜 𝗔𝗰𝘁

𝗣𝗹𝗮𝘁𝗳𝗼𝗿𝗺 𝗳𝗼𝗿 𝗔𝗜 𝗔𝗴𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗘𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗶𝘀𝗲𝘀 (𝗚𝘂𝗶𝗱𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱): 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗔𝗜, 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶-𝗟𝗟𝗠, 𝗼𝗻-𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝘀𝗲/𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗹𝗼𝘂𝗱 𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗔𝗜 𝗔𝗰𝘁

What is an AI agent (and why it’s not just a chatbot) An AI agent is a system that understands natural-language requests, decides on a plan of action, and interacts with external tools to achieve a goal. It doesn’t just “tell you what to do”: it does it.

By Memori.AI
𝗣𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗔𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗜 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 (𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱): 𝗔𝗜 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶‑𝗟𝗟𝗠, 𝗼𝗻‑𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝘀𝗲/𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗹𝗼𝘂𝗱 𝗲 𝗔𝗜 𝗔𝗰𝘁

𝗣𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗔𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗜 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲 (𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱): 𝗔𝗜 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶‑𝗟𝗟𝗠, 𝗼𝗻‑𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝘀𝗲/𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗹𝗼𝘂𝗱 𝗲 𝗔𝗜 𝗔𝗰𝘁

𝗖𝗼𝘀’𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗮𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗜 (𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗰𝗵𝗮𝘁𝗯𝗼𝘁) Un agente AI è un sistema che comprende le richieste in linguaggio naturale, decide un piano d’azione e interagisce con strumenti esterni per raggiungere un obiettivo. Non si limita a “dire come fare”: lo fa. Esempi: aprire un ticket, aggiornare un ordine, scrivere un’email, estrarre un dato da

By Memori.AI