Novità in Aisuru | Ottobre 2025

Novità in Aisuru |  Ottobre 2025

Bentornati alle note di rilascio di Aisuru per ottobre 2025. Qui troverete nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug per rendere i vostri agenti AI più potenti e sicuri 🚀

NUOVE FUNZIONALITÀ E MIGLIORAMENTI!

Ottimizzazioni delle prestazioni

  • Aggiornamento della data: le chiamate API per l'aggiornamento della data e dell'ora durante la conversazione ora avvengono solo quando la scheda del browser è attiva, consentendo di risparmiare risorse.
  • Aggiunto il supporto per la cache dei prompt per migliorare la velocità di risposta e l'utilizzo dei token

Controlli e visibilità migliorati

  • Crea ed esporta artifact con facilità: esporta i file Markdown direttamente in formato PDF, grazie ai miglioramenti apportati all'interfaccia utente.
  • Paginazione aggiunta alla sezione Debug nei log delle chat con filtri “elementi per pagina”.
  • Interfaccia utente migliorata per il monitoraggio dei consumi: ora gestire il tuo utilizzo è semplicissimo!
  • La retention delle conversazioni e dei log è ora configurabile dagli amministratori di tenant (impostazione predefinita: 90 giorni).
  • Scorrimento migliorato nei layout della chat con “Mostra altro/Mostra meno” per le descrizioni lunghe degli agenti.
  • Descrizioni espandibili nelle funzioni avanzate per una migliore leggibilità.
  • Gestione utenti semplificata grazie al nuovo design del popup Invita utente, con un'interfaccia utente semplificata e più chiara.

COSA ABBIAMO RISOLTO!


Correzioni di bug principali

  • Problema di visualizzazione dei messaggi - Risolto il problema della mancata visualizzazione dei messaggi con tag di output e ragionamento.
  • Modale di creazione agente - Nessuna chiusura imprevista in caso di campi obbligatori mancanti.
  • Aggiornamenti nome agente - Le modifiche alla modale di modifica ora si sincronizzano correttamente con i nomi delle persone.
  • Gestione modelli - Migliore richiesta di conferma durante la sostituzione dei modelli predefiniti.
  • Miglioramenti all'autenticazione - Aggiornati i componenti Memori per utilizzare le attuali API dell'utente.

Miglioramenti tecnici

  • Lingua nel contesto della conversazione - Aggiunta la variabile LANG per una migliore localizzazione per gli integratori
  • Personificazione dei ruoli - La personificazione dei ruoli ora funziona correttamente dal pulsante PROVA
  • Drawer di login - Risolti i problemi di inizializzazione durante la registrazione OTP
  • Avvisi e label - Aggiunte le traduzioni mancanti nella UI degli artifact in inglese e italiano

AGGIORNAMENTI DEI MODELLI!


Sono ora disponibili nuovi modelli di IA!

  • Claude Sonnet 4.5 ora disponibile sia su Anthropic che su Vertex
  • Claude Haiku 4.5 aggiunto alla gamma di modelli disponibili

Funzionalità deprecate

  • Rimosse le funzioni UrlCrawling e Wikipedia AIsuru
  • Pulizia di tutte le API del controller utente deprecate

Correzioni tecniche

  • Sistemato un bug sul recupero dei contenuti di un receiver nel sistema NLP
  • Risolti i problemi di serializzazione su Sonnet 4.5

🛠️ Come sempre, abbiamo risolto diversi bug minori e implementato miglioramenti delle prestazioni su tutta la piattaforma per garantire un'esperienza più fluida e veloce.

💡 Hai bisogno di aiuto con AIsuru? Vuoi esplorare l'AIsuru AI Academy? Contattaci a demo@memori.ai.

Read more

𝗣𝗹𝗮𝘁𝗳𝗼𝗿𝗺 𝗳𝗼𝗿 𝗔𝗜 𝗔𝗴𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗘𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗶𝘀𝗲𝘀 (𝗚𝘂𝗶𝗱𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱): 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗔𝗜, 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶-𝗟𝗟𝗠, 𝗼𝗻-𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝘀𝗲/𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗹𝗼𝘂𝗱 𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗔𝗜 𝗔𝗰𝘁

𝗣𝗹𝗮𝘁𝗳𝗼𝗿𝗺 𝗳𝗼𝗿 𝗔𝗜 𝗔𝗴𝗲𝗻𝘁𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗘𝗻𝘁𝗲𝗿𝗽𝗿𝗶𝘀𝗲𝘀 (𝗚𝘂𝗶𝗱𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱): 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗔𝗜, 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶-𝗟𝗟𝗠, 𝗼𝗻-𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝘀𝗲/𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗹𝗼𝘂𝗱 𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗔𝗜 𝗔𝗰𝘁

What is an AI agent (and why it’s not just a chatbot) An AI agent is a system that understands natural-language requests, decides on a plan of action, and interacts with external tools to achieve a goal. It doesn’t just “tell you what to do”: it does it.

By Memori.AI